Quest'anno sarà celebrata per l'undicesima volta la Domenica delle famiglie. È una buona occasione per chiudere insieme l'anno pastorale, per iniziare l'estate e le vacanze e soprattutto - dopo anni di pandemia - per riattivare un contatto con le famiglie.
La nuova app BabySpot di KFS
KFS-Assemblea generale
La famiglia è l’elemento principale dell’amore e della vita. Su invito dell'Associazione Famiglie Cattoliche dell'Alto Adige (KFS), sabato mattina (06.05.23) si è svolta l'annuale assemblea nella Sala Conferenze della Salewa di Bolzano, durante la quale è stato presentato il bilancio dell’anno precedente e un'anteprima delle attività per l’anno in corso.
La Giornata della donna non è solo l'8 marzo, ma tutto l'anno!
Azione irRINUNCIAbile 2023
“Sharing is caring”, è questo il motto pensato per la 19° edizione della “Azione io rinuncio”, che anche quest’anno rappresenta una “Azione irRINUNCIAbile”. Dal 22 febbraio, mercoledì delle Ceneri, fino all’ 8 aprile, sabato Santo, si invita la popolazione a partecipare con atti di condivisione. L’idea è di riempire di valore un gesto che solitamente ha a che fare con beni materiali, ricordando attraverso una specifica etichetta, come possano essere condivisi e regalati anche atteggiamenti e ideali.
Dal KFS abiti d’angelo per i Bimbi stella

Uno spiraglio di luce nelle tenebre del lutto
Nei giorni vicini alla festività di Ognissanti in cui riaffiorano ricordi dolorosi legati alla scomparsa di persone care, l’associazione cattolica famiglie Alto Adige KFS manda un concreto segnale di conforto: nell’ambito del progetto “Sternenkinder – Bimbi stella” ha organizzato a Riscone un laboratorio di cucito per la realizzazione di “abiti d’angelo”.
Pacchetto di misure economiche: definiti gli importi per le famiglie
Presentazione del progetto “Sternenkinder – Bimbi stella”

L’associazione cristiana famiglie sudtirolesi, come associazione sostenitrice dell’iniziativa, presenta per la prima volta il progetto “Sternenkinder – Bimbi stella” insieme ai partner di rete. Sono chiamati Bimbi stella tutti quei bambini che muoiono prima, durante e poco dopo la nascita. È stata realizzata una nuova piattaforma informativa per portare l’attenzione su questo argomento così delicato e che, purtroppo, è spesso ancora un tabù.
Jolly-Famiglia festeggia il primo compleanno
Nuova campagna di sensibilizzazione

Descrivere una famiglia è praticamente impossibile. Ognuna è unica e diversa. Ma tutte, di fatto, sono un dono per la società. Consapevole di questo importante ruolo, l’Associazione Cattolica Famiglie Alto Adige (KFS) ha deciso di lanciare per la seconda volta un messaggio destinato a sottolineare il prezioso contributo delle diverse realtà familiari.
I tuoi 5 per mille per il KFS!

Sostieni il KFS, inserendo il codice fiscale nella dichiarazione dei redditi.
Le donazioni del 5 per mille sono un sostegno fondamentale per le attività del KFS.
Vi saremo grati se, compilando la dichiarazione dei redditi, sceglierete di devolvere i vostri 5 per mille all’Associazione Cattolica Famiglie Alto Adige (KFS).
È sufficiente inserire il nostro codice fiscale 80012100212.
Per eventuali domande e ulteriori informazioni siamo disponibili al numero 0471 974778.
Grazie per il vostro aiuto.
famMedia - Infoteca per genitori

Sono numerose le tematiche riguardanti la famiglia e l’educazione dei figli che trovano spazio nella nuova offerta digitale dell’Infoteca famMedia. All’indirizzo web www.provincia.bz.it/famMedia i genitori interessati possono trovare numerosi brevi video su tematiche riguardanti la famiglia.
Azione irRINUNCIabile 2021
L’"Azione io rinuncio" diventa quest'anno "Azione IrRINUNCIAbile": nel periodo compreso tra il Mercoledì delle Ceneri, 17 febbraio, e il Sabato Santo, 3 aprile, la popolazione è chiamata di nuovo a prenderne parte, con l’obiettivo di non rinunciare a mettere in pratica, nonostante la pandemia, valori, comportamenti e ideali fondamentali per la nostra comunità.
Quando mamma o papà si ammala

Una malattia grave pesa su tutta la famiglia e provoca paura e spesso anche vergogna. Il sistema familiare barcolla, i ruoli cambiano. I bambini soffrono in special modo. Per la settima volta il centro formazione del Renon Haus der Familie organizza insieme ad oltre una dozzina di associazioni altoatesine a maggio 2021 la campagna di sensibilizzazione MutterNacht, portando al centro dell’attenzione temi difficili attorno alla genitorialità. Nel 2021 si parlerà di malattia, della gestione di essa come persona adulta, del sostegno del partner, della reazione dei bambini, di possibilità, di via di uscita e opportunità. Adulti colpiti da una malattia, i ragazzi e i loro bambini sono invitati a condividere le loro esperienze entro la fine di febbraio 2021 inviando le loro storie, immagini o foto - anche in anonimato - al seguente indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Tutte le storie e immagini verranno pubblicate in una raccolta. Tutte le storie e immagini verranno pubblicate in una raccolta che potrà poi essere di aiuto a famiglie nella stessa situazione.
Avvento in un tempo particolare

L’Avvento 2020 si annuncia sotto il segno della pandemia. Molte Celebrazioni ed eventi sono stati annullati. Tuttavia, il tempo di preparazione al Natale può arricchirsi di aspetti nuovi, preziosi. Alcuni uffici della Curia vescovile, in collaborazione con le associazioni e le organizzazioni ecclesiali, propongono alcune idee e sussidi.
Hello Yellow – la banana equosolidale alla ribalta!

Dal 9 al 18 ottobre il Katholischer Familienverband, l'OEW-Organizzazione per Un mondo solidale e la Rete delle Botteghe del Mondo saranno in tour per l'Alto Adige con la campagna di sensibilizzazione "Hello Yellow". Le oltre 20 iniziative previste a Bolzano, Vipiteno, Prato allo Stelvio, Braies, Laces, Ortisei, S. Giorgio, Varna, S. Andrea, Castelrotto, Nova Levante, Collalbo, Trodena, Caldaro, Lappago, Velturno, Stilves, Villa Ottone, Appiano, Lasa, Perca ed Egna, invitano grandi e piccini a dare un'occhiata più da vicino ai lati storti e dolci della banana. Un'esposizione mobile fornirà informazioni riguardo la coltivazione e il trasporto delle banane, un breve filmato illustrerà la situazione in Alto Adige, un gioco renderà l'argomento comprensibile per i bambini e, infine, le chips di banane cucinate sul posto e la degustazione di speciali varietà del frutto giallo convinceranno grandi e piccini dei vantaggi delle banane del commercio equo e solidale.
Lavorare a maglia per una buona causa

Fare a maglia può essere un hobby piacevole e divertente, ma anche un modo per donare agli altri un po’ del nostro tempo. Specie se si tratta dei senza tetto, che devono affrontare l’inverno all'aperto, soffrendo il freddo: una condizione che in Alto Adige riguarda tra le 500 e le 700 persone, che dormono in condizioni precarie in case destinate alla demolizione, in vecchi fienili, sotto i ponti, in ripari di fortuna, sulle panchine dei parchi.
La scuola ha l’obbligo di garantire i pomeriggi
Oltre ogni aspettativa l'interesse per la piattaforma di babysitting
Ben 1000 accessi nelle prime 24 ore. Numeri che la dicono lunga, evidenziando quanto urgente sia, in questo periodo, trovare babysitter valide e affidabili. Con la nuova piattaforma di babysitting “www.familienjolly.it”, l’Associazione cristiana famiglie sudtirolesi (KFS) coglie in pieno un’esigenza oggi fortemente sentita.